Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

in condizione d'inferiorità

См. также в других словарях:

  • inferiorità — s.f. [der. di inferiore ]. 1. [l essere inferiore]. 2. (estens.) [qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore: sentirsi in condizione, in stato di i. ] ▶◀ subalternità, subordinazione, [spec. nei rapporti di lavoro] dipendenza. ◀▶ preminenza …   Enciclopedia Italiana

  • inferiorità — {{hw}}{{inferiorità}}{{/hw}}s. f. Condizione di chi (o di ciò che) è inferiore | Complesso di –i, sentimento di sfiducia, insicurezza e inferiorità nei confronti degli altri; CONTR. Superiorità …   Enciclopedia di italiano

  • svantaggio — /zvan tadʒ:o/ s.m. [der. di vantaggio, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. a. [condizione d inferiorità rispetto ad altri: è per me uno s. non sapere le lingue ] ▶◀ handicap, inconveniente. ◀▶ privilegio, vantaggio. b. [condizione negativa, dannosa:… …   Enciclopedia Italiana

  • menipossente — me·ni·pos·sèn·te agg., s.m. e f. OB che, chi si trova in una condizione di inferiorità, debolezza, impotenza {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: comp. di meno e possente …   Dizionario italiano

  • minorità — mi·no·ri·tà s.f.inv. 1. TS dir. stato giuridico di chi è minorenne: in considerazione della minorità dell imputato 2. LE condizione di inferiorità o subordinazione politica, sociale, culturale, psichica, ecc.: sulla considerazione che l ignoranza …   Dizionario italiano

  • debole — / debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis ]. ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d. ; mi sento molto d. ] ▶◀ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. ↑ deperito, esaurito,… …   Enciclopedia Italiana

  • protezione — /prote tsjone/ s.f. [dal lat. protectio onis, der. di protegĕre proteggere ]. 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista ] ▶◀ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) a. [elemento mediante il quale viene realizzata l… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • piccolo — pìc·co·lo agg., s.m. FO 1a. agg., che è inferiore alla misura ordinaria o necessaria: un piccolo mobile, una piccola borsa; un piccolo appartamento, una piccola stanza; un piccolo stagno; vestito piccolo Sinonimi: stretto. Contrari: capace,… …   Dizionario italiano

  • minorità — s.f. [der. di minore ]. 1. (giur.) [condizione di minorenne: la m. dell imputato ] ▶◀ minore età. ◀▶ maggiore età. 2. (non com.) [condizione di dipendenza e soggezione politica, sociale, psicologica: popolo che vive in stato di m. ]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»